Compensazione crediti vantati con il Sistema Sanitario Nazionale.

Disegno di Legge approvato dal Senato ed Emendamento dell’On.le Vincenzo D’Anna

 

 

Pubblichiamo lo stralcio della Disegno di Legge di conversione del  Decreto 31 maggio 2010 n. 78" recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”.

 

La Legge contiene, tra l’altro, misure finalizzate ad agevolare la riscossione dei crediti vantati dai fornitori dei beni e servizi nei confronti delle Amministrazioni Pubbliche, compreso gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale, attraverso la certificazione e la compensazione  degli stessi con le somme iscritte a ruolo dalla pubblica amministrazione (Tasse, Imposte, Contributi Previdenziali, ecc.).

 

Art. 31

 

-Omissis-

 

1-bis. Al decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, dopo l'articolo 28-ter è inserito il seguente:

 

        ''Art. 28-quater. – A partire dal 1º gennaio 2011, i crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, maturati nei confronti delle Regioni, degli Enti locali e degli Enti del Servizio sanitario nazionale per somministrazione, forniture e appalti, possono essere compensati con le somme dovute a seguito di iscrizione a ruolo. A tal fine il creditore acquisisce la certificazione prevista dall'articolo 9, comma 3-bis, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, e la utilizza per il pagamento, totale o parziale, delle somme dovute a seguito dell'iscrizione a ruolo. L'estinzione del debito a ruolo è condizionata alla verifica dell'esistenza e validità della certificazione. Qualora la Regione, l'Ente locale o l'Ente del Servizio sanitario nazionale non versi all'agente della riscossione l'importo oggetto della certificazione entro 60 giorni dal termine nella stessa indicato, l'agente della riscossione procede, sulla base del ruolo emesso a carico del creditore, alla riscossione coattiva nei confronti della Regione, dell'Ente locale o dell'Ente del Servizio sanitario nazionale secondo le disposizioni di cui al titolo II del presente decreto. Le modalità di attuazione del presente articolo sono stabilite con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze''.

 

-Omissis-

 

Il provvedimento passa alla Camera dei Deputati per l’approvazione definitiva.

 

In quella sede, FederLab Italia promuoverà l’introduzione di modifiche volte a velocizzare le procedure di certificazione dei crediti vantati.

 

_________________

 

Qui di seguito l'Emendamento proposto dall'On.le Vincenzo D'Anna:

 

 

Camera dei Deputati

 

Conversione in Legge del Decreto-Legge 31 Maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica

 

Emendamento al testo del Decreto

 

All’articolo 31 apportare le seguenti modificazioni:

 

Al comma 1-bis,  dopo le parole «totale o parziale, dovute a seguito dell’iscrizione a ruolo» Inserire: «Per i crediti maturati nei confronti degli Enti del Servizio Sanitario nelle Regioni sottoposte a piano di rientro dal debito, la certificazione dovrà essere rilasciata entro e non oltre il sessantesimo giorno dalla data di richiesta da parte del creditore. »

 

On.le Dott. Vincenzo D’Anna